Il Cerchio

Probabilmente il cerchio è una delle forme più riconosciute, accettate e ricreate dai popoli, esaltato dagli artisti e addirittura dai bambini. È simbolo di eternità, di uguaglianza, di permanenza e di cambiamento. Il disco del Sole ha la forma di un cerchio, quando lanci un ciottolo in acqua questo forma cerchi concentrici sulla superficie, una piccola fiammella così come un enorme falò diffondono ugualmente calore e luce in modo circolare intorno a sé. Dai capannelli di bambini che giocano insieme alle più grandi riunioni di importanti luminari, è il cerchio la forma che tutti loro scelgono: nel cerchio, ognuno può essere sentito, tutti possono offrire consiglio e partecipare a quanto viene discusso e organizzato all'insegna dell'uguaglianza.
Il cerchio è una figura che rappresenta la ciclicità: inizia e finisce nello stesso identico punto dello spazio e del tempo. Può essere paragonato al ciclo della vita, rappresenta tutto ciò che conosciamo del mondo fisico e rivela la nostra interiorità, anch'essa in perpetuo cambiamento. Niente rimane uguale per sempre, niente è permanente e, tuttavia, niente può essere totalmente cancellato. Tutto è ciclico.
BuDhaGirl stessa esiste in virtù di un cerchio. Attraverso i nostri AWB, abbiamo fisicamente costruito un brand globale che porta gioia a centinaia di migliaia di persone, forse anche milioni. La forma dei nostri bracciali...è quella di un cerchio. Simbolo di femminilità, saldamente ancorato nell'immagine di Madre Natura e della Luna, il cerchio ci ispira ad andare in fondo a qualsiasi ciclicità, sia che si tratti del ciclo quotidiano delle 24 ore, del ciclo di un mese, di un trimestre o di un anno intero. C'è sempre un inizio e una fine. Come li viviamo dipende da noi.
Oltre a custodire questa consapevolezza relativa alla forma circolare dei nostri AWB, incoraggiamo le nostre BuDhaGirl di tutto il mondo a esprimere ogni giorno le proprie intenzioni principali e riconoscere che il cerchio inizia offrendo agli altri il nostro sostegno e poi termina con la profonda gratitudine della sera. Sostegno e gratitudine uniti insieme in un flusso ciclico: cosa può esserci di più potente?
Riflettere sulla ciclicità usando il cerchio come oggetto d'attenzione, o come un "bindi", all'interno della nostra vita porterà chiarezza e comprensione sul percorso compiuto fino ad oggi, su chi siamo e chi vogliamo essere. Tale riflessione o meditazione ci mosterà quali cerchi sono stati compiuti e quali si stanno per formare. Cerchi chiusi e cerchi aperti...
Ti lascio con questo bellissimo pensiero: “La natura di Dio è un cerchio il cui centro è ovunque e la cui circonferenza non è da nessuna parte”. Empedocle