La vita attraverso le storie di Wes Anderson

Amo i libri. Amo leggerli. Amo perdermi nelle immagini che contengono. Ho iniziato a farlo insieme a Sloane, quando lei era piccola e stava seduta totalmente incantata a girare le pagine di bellissimi libri con le loro foto incredibili.
Wes Anderson è senza dubbio uno dei registi cinematografici che apprezzo di più. I suoi film regalano il massimo dell'intrattenimento e sono una gioia per gli occhi. Alcuni titoli? Life Aquatic, Moonrise Kingdom e The Royal Tenenbaum, tra gli altri. Seguo anche una pagina Instagram che si chiama Accidentally Wes Anderson e che mostra posti bellissimi, strani e particolari provenienti da tutto il mondo e che mi fanno sempre venir voglia di prendere e partire. È un desiderio IRREFRENABILE! Ringrazio l'autore Wally Koval.
Per Natale, ho ricevuto il libro illustrato che porta lo stesso titolo, "Accidentally Wes Anderson" (edizione italiana: "Wes Anderson: quasi per caso"), e devo dire che è davvero il libro che, più di tutti, mi induce questa inestinguibile sete di vedere luoghi meravigliosi, solo sfogliandone le pagine. Condivido qui la frase che fa da introduzione al libro, scritta da Wes Anderson:
"Quando lo vedi lo riconosci. Vuoi per le linee simmetriche, per le tinte pastello, per la struttura impeccabile o per un dettaglio idiosincratico e di tale bellezza la cui descrizione ti risulta possibile e impossibile allo stesso tempo" (traduzione non ufficiale).
Questo è esattamente ciò che trasmettono le splendide fotografie contenute nel libro. Attivano quell'impulso che ti fa alzare dalla sedia, mettere due cose fondamentali in una borsa e partire, semplicemente. Partire alla volta dell'ispirazione, dell'esperienza, del cambiamento, degli incontri e delle condivisioni. Tutto ciò dà vita a un'immagine evocativa che riesce a parlare e dire: "Vieni, vieni a trovarmi...fai presto!"

La passione per l'avventura e il desiderio di scoprire nuovi posti ti porta a uscire dalla tua zona di comfort e a sperimentare il mondo in tutta la sua magnificenza e bellezza. Che spesso si trovano nelle cose più semplici. E ora va'! Va' ad esplorare il mondo, vallo a conoscere. Il mondo ti sta aspettando.