Facciamo un po' di conti
Non posso credere che mi ci siano voluti ben nove anni per affrontare la questione del valore materiale dei bracciali BuDhaGirl.

Se, acquistando un prodotto, si potesse avere un ruolo significativo nel lavoro di oltre 20 artigiani, in modo diretto e non attraverso un qualche centro di beneficenza, la maggior parte delle persone non ci penserebbe due volte.
Con gli All Weather Bangles® di BuDhaGirl, avviene proprio questo. Più di 20 artigiani sono coinvolti nella realizzazione di ogni singolo bracciale. Ciò significa che un set formato da 9 bracciali è stato creato da ben 180 mani che hanno lavorato insieme. E teniamo per un momento da parte tutto il lavoro di controllo qualità, confezionamento e gestione ordini che viene svolto qua negli Stati Uniti.

Concedimi l'onore di parlarti del processo con cui realizziamo i nostri All Weather Bangles®, così potrai giudicare da te il valore dei nostri articoli. La lavorazione inizia usando tubi flessibili in PVC di grado medicale di altissima qualità. Niente a che vedere con la plastica dei fintissimi "Buddha Bangles" che si vedono in giro...

I tubi vengono poi tagliati con precisione per dar loro la dimensione corretta (fasi 1 e 2). Al loro interno facciamo poi passare la foglia d'oro, d'argento o di rame, che acquistiamo da fornitori certificati. Numerosi passaggi garantiscono la bella colorazione dei nostri bracciali (fasi 3 - 5).
Questo processo è noto con il nome di "foiling" e si svolge nel corso di parecchi giorni perché bisogna dare all'olio (biologico) usato come agente collante il tempo di asciugarsi. In questa fase della lavorazione gli artigiani sono principalmente donne provenienti dal nord-est della Thailandia, dove un tempo lavoravano nelle risaie o come mandriane di bufali. Oggi, grazie a BuDhaGirl, possono dedicarsi ad essere mamma lavorando da casa e contribuendo in questo modo al sostenamento economico della propria famiglia.
A questo punto, i tubi vengono inviati alla nostra bella struttura di Bangkok, dove viene applicata la nostra Serenity Prayer™ Bead in ottone e, nelle fasi 6-7, ogni bracciale viene sigillato.

I bracciali vengono, poi, lavati (fasi 8-9), ripuliti (fase 10), rifiniti in modo da rimuovere qualsiasi residuo di olio (fase 11) e poi passati sotto una fase di controllo qualità (fase 12 e 13). Infine, vengono raggruppati in base alla loro taglia (fasi 14-16), avvolti in carta assorbente e spediti (fasi 18-19).
È qua che, dalla Thailandia, arrivano negli Stati Uniti.
Ma aspetta...

Non ti ho ancora detto cosa succede una volta giunti qua in America. I nostri bangle arrivano alla sede centrale di BuDhaGirl, mica in qualche magazzino o presso chissà quale distributore. Io vado personalmente a controllare lo stato dei bracciali. Procediamo a disimballarli, a contarli con grande cura e riporli nei rispettivi contenitori di stoccaggio.

Quando fai un ordine, i bracciali che compongono un set vengono selezionati, confezionati e preparati con cura per la spedizione. Tutto questo ha sempre luogo presso la nostra sede centrale: qui, posso vedere con i miei occhi ogni singolo pacco che viene spedito.

Con il tuo acquisto, stai dando sostegno a un’azienda etica, familiare e gestita da donne che, a sua volta, offre lavoro e mezzi di sussistenza migliori a centinaia di persone. Con il tuo acquisto, stai dando sostegno a un'azienda protetta da diritti d'autore. Stai dando sostegno a un'azienda che, ogni anno, svolge test di tossicità e contro i rischi meccanici su tutti i bracciali AWB® al fine di garantirne la massima qualità. Stai dando sostegno a un'azienda che, a sua volta, sostiene iniziative di salvataggio animali e di benessere psicofisico. Stai dando sostegno a una Squadra che si prende cura di ogni singolo ordine. Il tuo acquisto coinvolge davvero tante famiglie e, per la tua decisione di scegliere BuDhaGirl...GRAZIE DI CUORE.