Si torna a scuola!
2021-2022

Com'è diventata la scuola, oggi? Siamo tornati alla "normalità" o ormai le cose sono diverse da come le conoscevamo? Quello che abbiamo certamente capito, a prescindere da tutto, è che i bambini hanno bisogno dell'interazione con altri bambini. Devono imparare a convivere con i loro coetanei in attività come lo studio e il gioco, devono imparare a vincere e a perdere, a condividere e a essere parte di qualcosa di più grande di loro stessi.
Il sistema scolastico come lo conoscevamo ormai sta cambiando: si stanno diffondendo il setting digitale, nuove modalità di insegnamento e un approccio "politicamente corretto" nei confronti degli eventi storici. La scuola di oggi non è più quella che ci ricordavamo. Le nuove generazioni stanno affrontando sfide diverse, l'integrazione non è più un problema di quartiere (anche se parte proprio dai quartieri) ma ha un respiro globale, ed è necessario assorbire grandi quantità di stimoli, nonostante il tempo per riflettere sia poco.
Anche la fantasia sta diventando un dilemma. Forse inizieremo a vedere il ritorno a una forma basilare di creatività, ci daremo al bricolage, useremo ciò che abbiamo intorno per creare oggetti artistici e impareremo l'importanza del processo anziché del risultato. Forse riscopriremo anche l'importanza della noia stessa, che ci suggerirà di metterci all'opera creando qualcosa con le nostre mani, e così, da questa noia, cose inattese e bellissime potranne sorgere.
Ma la cosa che conta di più in questo periodo di ritorno a scuola è: imparare. Imparare a fare amicizia.